Ricetrasmettitore YAESU FTDX 10 HF/50/70MHz SDR-ibrido 100W
Ricetrasmettitore YAESU FTDX 10 HF/50/70MHz SDR-ibrido 100W
Ricetrasmettitore YAESU FTDX 10 HF/50/70MHz SDR-ibrido 100W
Ricetrasmettitore YAESU FTDX 10 HF/50/70MHz SDR-ibrido 100W

Ricetrasmettitore YAESU FTDX 10 HF/50/70MHz SDR-ibrido 100W

Ampliamento banda da LABORATORIO
FT-DX10
Disponibile
1.332,43 €

Tempi di gestione ordini e tempi di spedizione:

Per gestione ordini si intende: la registrazione dell’ordine ad avvenuto pagamento, l’inserimento dell’ordine in coda agli ordini già registrati, l’eventuale approvvigionamento del prodotto se non disponibile a deposito, il controllo del prodotto, l’imballo del prodotto, la produzione di una lettera di vettura per la spedizione del prodotto e l’affidamento della spedizione al corriere.
Gli ordini vengono gestiti generalmente entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, tuttavia ci impegniamo, quando possibile, ad effettuare l’evasione degli ordini in giornata.
Dal momento in cui la merce viene presa in carico dal corriere non è possibile cambiare l’indirizzo di spedizione o ANNULLARE la stessa.

I tempi di spedizione e consegna dei prodotti affidati al corriere variano da 1 a 5 giorni lavorativi.  
Le consegne vengono effettuate dal Lunedì al Venerdì.

Quali sono le condizioni di garanzia?

Tutti i nostri prodotti sono coperti da garanzia legale di 24 mesi per difetti di conformità. Alcuni marchi offrono una garanzia estesa. Contattaci per maggiori dettagli.

 

YAESU FT DX 10 Ricetrasmettitore HF/50/70MHz SDR-ibrido con display touch-screen da 5 pollici, accordatore automatico, 100W

Come la serie FTDX 101, il nuovo FT DX 10 utilizza la configurazione YAESU Hybrid SDR - SDR a banda stretta e SDR a campionamento diretto. Il ricevitore SDR a banda stretta SDR sottolinea le eccellenti prestazioni del ricevitore, mentre il Direct Sampling SDR fornisce un'elaborazione digitale in tempo reale dello spettro.

- SDR a banda stretta con 3 tipi di filtri per tetti e caratteristiche di ricezione multisegnale fenomenale

Come la serie FTDX101, è stata adottata la configurazione del ricevitore di tipo Down Conversion con il primo IF a 9MHz. Essa rende possibile l'incorporazione di eccellenti filtri di copertura a cristalli a banda stretta che hanno il fattore di forma "cliff edge", il fattore di forma a spigolo vivo desiderato. Grazie al SDR a banda stretta con l'ultima configurazione di circuito che include filtri a tetto a 500Hz, 3kHz e 12kHz e oscillatore a basso rumore, l'RMDR (Reciprocal Mixing Dynamic Range) raggiunge 116dB o più, il BDR (Blocking Dynamic Range) close-in raggiunge 141dB o più, e il 3° IMDR (Thirdorder Intermodulation Dynamic Range) raggiunge 109dB o più, nella banda 14MHz a 2kHz di separazione.

- 250MHz HRDDS (High Resolution Direct Digital Synthesizer) offre una ricezione silenziosa e chiara

Il circuito locale del nuovo FTDX10 utilizza il metodo HRDDS a 250MHz come la serie FTDX101. Grazie alle sue caratteristiche che migliorano il rapporto C/N (portante/rumore) e all'attenta selezione dei componenti nel progetto, il rumore di fase caratteristico del segnale locale raggiunge un eccellente valore di -145dB o meno in 14MHz a 2kHz di separazione.

- 3DSS (3-Dimensional Spectrum Stream) sul display TFT a colori da 5 pollici a colori con funzionalità Touch-Panel

Il pannello Full-Color da 5 pollici mostra il display 3DSS. Toccando il display della frequenza, viene visualizzato il tastierino numerico, e la regolazione della banda attiva e della frequenza può essere impostata tramite ingresso diretto. L'impostazione e la regolazione della frequenza può anche essere eseguita ruotando il quadrante MAIN o toccando il display del cannocchiale. Simile alla serie FTDX101, sono disponibili il display MULTI, la visualizzazione dello stato di funzionamento RX, i modi Center, FIX e Cursor.

- Pannello frontale progettato per un'efficienza operativa straordinaria

MPVD (Multi-Purpose VFO Outer Dial), è una manopola multiuso situata all'esterno del VFO che permette il controllo del Clarifier, C/S (funzione di selezione personalizzata) e il richiamo dei canali di memoria.

- Operatività da remoto con unità LAN opzionale (SCU-LAN10)

Il funzionamento da remoto del ricetrasmettitore è possibile con il software di controllo remoto di rete opzionale SCU-LAN10. Oltre a controllare le operazioni di base del ricetrasmettitore, le varie varianti di visualizzazione a display dell'oscilloscopio consentono operazioni sofisticate come il monitoraggio delle condizioni della banda su un grande display anche da remoto tramite la connessione ad una rete LAN domestica.

Le caratteristiche del nuovo FTDX10 includono anche:

- 15 filtri passabanda separati - Una efficace riduzione del QRM attraverso le funzionalità di IF DSP (IF SHIFT/WIDTH, IF NOTCH DNF, DNR, COUNTOUR) - Stadio finale di altissima qualità e stabilità che impiega i nuovi transistor push-pull MOSFET RD70HUP2 - Dissipatore in alluminio da 80mm con ventola assiale a bassissimo rumore - Accordatore d’antenna automatico ad alta velocità con 100 canali di memoria - Monitor RF & AF Transmit - Amplificatore microfonico con equalizzatore parametrico a tre stadi (modi SSB/ AM) - QMB (Quick Memory Bank) - Funzione Band Stack - Altoparlante esterno opzionale – SP-30 progettato specificatamente per il nuovo FTDX10 - Filtro roofing opzionale (300Hz) – XF-130CN disponibile

Caratteristiche del ricetrasmettitore:

- Ricetrasmettitore HF/50MHz 100W - Configurazione SDR ibrida, combinando un ricevitore SDR a banda stretta, ed un SDR a campionamento diretto - Il ricevitore SDR a banda stretta permette di raggiungere performazioni di ricezione fenomenali (2kHz RMDR 116dB+, 2kHz BDR 141dB+, 2kHz 3rd IMDR 109dB+) - IF a 9MHz down conversion, in grado di produrre un fattore di forma eccellentelent Shape Factor - 250 MHz HRDDS (High Resolution Direct Digital Synthesizer) Sistema Ultra Low-Noise con oscillatore locale - 15 filtri passa banda (BPF) - Riduzione del QRM efficace con IF DSP (IF SHIFT/WIDTH, IF NOTCH/DNF,CONTOUR,DNR, APF) - Stadio finale di altissima qualità e stabilità che impiega i nuovi transistor push-pull MOSFET RD70HUP2 - Display touchscreen a colori da 5 pollici con 3DSS (3-Dimensional Spectrum Stream) - MPVD (Multi-Purpose VFO Outer Dial) permette una operatività immediata ed intuitiva - Quick Memory Bank (QMB) - Operatività CW con multiple funzioni quali: CW zero-in, CW Auto zero-in, CW Reverse, decodifica CW, CW keying Signal form Shaping by FPGA and others - RTTY (FSK)/ PSK funzione di codifica/decodifica - Altre funzioni pratiche quali la selezione del RF Gain, IPO, AGC e Quick Split Function - Spazio per SD Card - Possibilità di operare l’FTDX10 da remoto utilizzando l’unità opzionale LAN-Unit (SCU-LAN10)

Accessori in dotazione

Microfono SSM-75E, Cavo di alimentazione con fusibile di ricambio, connettore a 3 poli 6.3mm, Manuale d’uso

Specifiche

Range di frequenza:

RX 30kHz - 75MHz (range operativo) 1.8MHz - 29.699999MHz (performance specificata valida solo per le gamme radioamatoriali)* *5.1675/5.332/5.348/5.3585/5.373/5.405MHz (solo US), 5.351500-5.366500MHz (solo EU)/ 5.25000-5.406500 (solo UK) 50MHz - 53.999999MHz (performance specificata valida solo per bande radioamatoriali) 70MHz - 70.499999MHz (performance specificata valida solo per mercato UK)

TX 1.8 - 54MHz (solo gamme radioamatoriali)

Tipo di modulazione: A1A(CW), A3E(AM), J3E(LSB,USB), F3E(FM),F1B(RTTY),G1B(PSK) Stabilità in frequenza: ±0.5ppm (32°F to +122°F/0℃ to +50℃, after 1min) Voltaggio alimentazione: DC 13.8V ±15% Tipo di circuito: Double-Conversion Superheterodyne Frequenze intermedie 1st IF 9.005MHz, 2nd IF 24kHz Potenza RF TX: 5W - 100W (CW, LSB, USB, FM, RTTY, PKT) , 5W -25W (AM) Dimensioni (L x A x P): 10.47 x 3.58 x 10.35(inch) / 266 x 91 x 263 (mm) *parti sporgenti non incluse Peso (Approx.): 13lbs/ 5.9kg

MANUALE IN ITALIANO YAESU FTDX 10 QUI

MPN
7438641839230
Nuovo
Filtra recensioni
(13)
(0)
(0)
(0)
(0)
(0)
Reimposta

Tutte le recensioni dei prodotti sono conformi alla DIRETTIVA (UE) 2019/2161.
No reviews

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)
Product added to wishlist
Product added to compare.

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.